PROTEZIONE CIVILE

Allerta meteo codice GIALLO per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO reticolo minore

Ven, 07 Febbraio 2025

Il Centro Funzionale Regionale ha emesso un'allerta meteo codice GIALLO per:

rrischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE dalle ore 12 fino alle ore 23.59 di sabato 8 febbraio

FENOMENI PREVISTI

Minimo in avvicinamento al Mediterraneo centrale. 

PIOGGIA: oggi, venerdì, possibili precipitazioni in serata su Arcipelago e litorale meridionale con cumulati medi non significativi e massimi fino a 15-20 mm. Domani, sabato, piogge e rovesci in estensione dalla costa verso l'interno. Cumulati medi sulla costa fino a 20-40 mm e nell'interno fino a 10-20 mm. Massimi fino a 50-60 mm su costa e Arcipelago, fino a 20-30 mm altrove.
TEMPORALI: Nella sera di oggi, venerdì, possibili rovesci temporaleschi su Arcipelago e litorale meridionale. Domani, sabato, possibili temporali, in particolare nella seconda parte della giornata su Arcipelago e costa.
VENTO: Oggi, venerdì, niente da segnalare. Domani, sabato, raffiche da est sud est fino a 60-70 km/h su litorale meridionale e Arcipelago.
MARE: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, sabato, mari molto mossi al largo e sul litorale meridionale.

SCENARIO PREVISTO:

IDRAULICO RETICOLO MINORE
Criticità Giallo: Possibilità di innesco di frane superficiali/colate rapide di detriti o fango in bacini di dimensioni limitate e ruscellamenti superficiali anche con trasporto di materiale con conseguenti possibili danni localizzati alle infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali esposti; possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, ecc); possibile scorrimento superficiale delle acque nelle strade con fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane e con possibile tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse, dei locali interrati e di quelli posti a pian terreno lungo le vie potenzialmente interessate da deflussi idrici; possibili temporanee interruzioni della rete stradale e/o ferroviaria in prossimità di impluvi, canali, zone depresse (sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali, etc.) e a valle di porzioni di versante interessate da fenomeni franosi; possibili limitati danni alle opere idraulichee di difesa delle sponde, alle attività agricole, ai cantieri, agli insediamenti civili e industriali in alveo; possibili criticità connesse a localizzate cadute massi.

Info e aggiornamenti su www.cfr.toscana.it

Si raccomanda attenzione.