![](https://www.comune.cecina.li.it/sites/default/files/styles/large/public/archivio/immagini/notizie/partenza-nuovi-corsi-giovani-disoccupati-o-inattivi/475755763_632784872593554_3886631670905400717_n.jpeg?itok=EgTzNF_s)
In partenza nuovi corsi di formazione per giovani disoccupati o inattivi
Lun, 03 Febbraio 2025Formarsi in breve tempo come videomaker, receptionist, cameriere, barman o aiuto cuoco in vista dell’inizio della prossima stagione estiva. E’ questa la scommessa del progetto per l’autonomia dei giovani “Design yourself” finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del programma “Talenti in azione”.
Sono infatti tre i corsi che partiranno nelle prossime settimane rivolti ai ragazzi dai 18 ai 34 anni disoccupati o inattivi residenti o domiciliati in Toscana, mentre 2 sono attualmente in corso con ben 28 iscritti in totale. Ai partecipanti non solo è offerto gratuitamente l’intero corso ma è prevista una indennità di frequenza di 3,50 euro all’ora per un massimo di 250 euro.
VIDEOMAKER A ROSIGNANO SOLVAY
Si svolgerà da febbraio a marzo all’Università Popolare. Saranno in totale 50 ore durante le quali i partecipanti apprenderanno le competenze principali per la produzione audiovisiva tra cui: tecniche di ripresa, inquadratura e composizione; scelta e utilizzo di attrezzature hardware e software, pianificazione e gestione della pre-produzione e del set, montaggio audiovideo e distribuzione dei contenuti su piattaforme digitali.
Si tratta infatti di un corso pensato per sviluppare competenze tecniche e creative, favorendo la crescita delle soft skills necessarie per un’integrazione nel mondo del lavoro legato al marketing e alla produzione audiovisiva.
Scadenza iscrizioni 21 febbraio.
ACCOGLIENZA, SEGRETERIA E RECEPTION A CECINA
Si svolgerà nei locali della Pubblica Assistenza in piazza Alessandrini da febbraio ad aprile per un totale di 80 ore di formazione suddivise tra aula e laboratorio. Obiettivo è quello di formare figure professionali per l’accoglienza turistica, capaci di operare in hotel, agenzie di viaggio, agriturismi e servizi di informazione turistica.
Scadenza iscrizioni 21 febbraio.
CUCINA, SALA E BAR A ROSIGNANO MARITTIMO
Si svolgerà da febbraio a marzo in località Il Sorbetto a Castelnuovo per un totale di 80 ore di formazione suddivise in 14 di teoria e 66 di laboratorio pratico. Il percorso mira a fornire competenze tecniche e professionali nel settore della ristorazione, con particolare attenzione a: HACCP e sicurezza alimentare, tecniche culinarie e di sala e competenze trasversali come la gestione delle materie prime e la creazione di cocktail. I partecipanti acquisiranno abilità certificate nelle aree “preparazione e somministrazione di bevande e snack” e “trattamento delle materie prime” per aumentare le loro opportunità di inserimento lavorativo.
Scadenza iscrizioni 10 febbraio.
Per tutti è richiesta una frequenza minima del 70% con priorità riservata alle donne e alle persone con minori opportunità.
Tutte le informazioni sono state pubblicate sul sito https://www.cedit.org/ E’ possibile contattare la referente del progetto Elisa Schettini alla mail schettini@cedit.org