Contributi imprese agricole
PROTEZIONE CIVILE

Alluvioni ottobre 2024: contributi per danni da maltempo alle IMPRESE AGRICOLE

Ven, 07 Febbraio 2025
Come inviare domanda

La Regione Toscana ha aperto la procedura per la ricognizione danni e e la richiesta di contributi anche sostegno delle attività economiche e produttive agricole. Le imprese cecinesi che hanno subito danni negli eventi meteorologici  del 17-18 ottobre 2024 e 25-26 ottobre 2024 per i quali è stato riconosciuto lo stato di emergenza possono presentare domanda entro il 31 marzo 2025

COME PRESENTARE RICHIESTA DI CONTIRBUTO

Accedere con tramite SPID, CNS o CIE.al portale regionale https://www1.artea.toscana.it/anagrafe/Login/Login.aspx?Configurazione=STD

Le imprese devono compilare il modello informatico ID67 accessibile nell’area riservata

 Attraverso il modulo informatico ID67, le attività economiche e produttive agricole possono effettuare la ricognizione danni e la domanda di contributo ed allegano l’ulteriore documentazione richiesta in formato PDF (obbligatoria e/o opzionale).

Ogni attività economica e produttiva agricola può presentare una sola domanda di ricognizione danni ed una sola domanda di contributo, compilando un solo modulo informatico ID67. 

QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI DANNI AMMESSE A CONTRIBUTO

Il ripristino strutturale e funzionale dell’immobile danneggiato sede dell’attività (o che costituisce attività)

il ripristino dei danni ad aree e fondi esterni (compresi i terreni agricoli) con interventi funzionali all’immediata ripresa della capacità produttiva dell’attività

il ripristino dei danni alle pertinenze che siano direttamente funzionali all’immediata ripresa della capacità produttiva

la delocalizzazione dell’immobile distrutto o danneggiato e dichiarato inagibile sede dell’attività (o che costituisce attività), tramite affitto di immobile o soluzione temporanea (ad es. container) in altro sito

il ripristino o sostituzione dei macchinari e delle attrezzature danneggiati o distrutti

l’acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti danneggiati o distrutti e non più utilizzabili

il ripristino o sostituzione degli impianti relativi al ciclo produttivo distrutti o danneggiati, anche che si qualifichino come beni immobili ossia incorporati al suolo;

il ripristino o sostituzione di arredi locali ristoro e relativi elettrodomestici strettamente connessi all’immediata ripresa della capacità produttiva dell’attività economica e produttiva ed indispensabili

 

La presentazione della domanda non dà luogo alla concessione del contributo. Criteri di priorità e modalitàdi assegnazione saranno definiti dalla Regione Toscana. 

La richiesta di contributo per il sostegno immediato (lett. c) è necessaria anche per poter accedere a eventuali ulteriori aiuti finanziari (lett. e) in una fase successiva.

Tutte le informazioni relative alla presente procedura sono raccolte e rese disponibili sul sito istituzione della Regione Toscana. Nella stessa pagina verranno visualizzate tutte le FAQ, gli aggiornamenti e le indicazioni inerenti la presente procedura: 

 https://www.comune.cecina.li.it/notiziario/ambiente-mobilita-urbana/allu...

Ricognizione attività economiche e produttive extra agricole ---> Le informazioni relative  saranno disponibili prossimamente come da sito Regione Toscana.