LIBERAZIONE D'ITALIA

Programma eventi per gli 80 anni della Liberazione d'Italia

Ven, 21 Febbraio 2025

Al via alla rassegna di eventi dedicati agli 80 anni della Liberazione d'Italia organizzati da ANPI Cecina con il patrocinio del Comune di Cecina, in collaborazione con Istoreco Livorno, Circolo Arci bassa val di Cecina e Circolo Alba, tra incontri con gli autori di alcuni libri, spettacoli e trekking rievocativo. 

27 febbraio ore 17-19 nella Biblioteca Comunale di Cecina, in via Corsini
Giovanni Brunetti con "Dio non paga il sabato" ed. ISRPT

25 marzo ore 17-19 nella Biblioteca Comunale di Cecina, in via Corsini
Michelangelo Borri con "Il cittadino d'Italia"​ ed. Franco Angeli

 

16 aprile ore 10 al Teatro De Filippo
Spettacolo rivolto alle scuole: "Nessuna medaglia - Storia della Liberazione e di una Resistenza silenziosa" a cura di Geometria delle Nuvole/DOGs

23 aprile ore 17-19 al Palazzetto dei Congressi
Gianluca Fulvetti Andrea Ventura con "Antifasciste e antifascisti" ed. Viella (sarà presente Giovanni Brunetti)

​25 aprile ore 21 al Teatro De Filippo
Spettacolo "1922 Perché non dobbiamo aprire? Siamo gente perbene." L'assassinio dei fratelli Gigli: una storia mai raccontata. Spettacolo di Alessia Cespuglio 

 

 

26 aprile ritrovo ore 8.30 al parcheggio Coop di Cecina
"Guardistallo Trekking"
 trekking rievocativo dell'eccidio di Guardistallo. Pranzo al sacco. Obbligatori scarponi o scarpe da trekking, consigliati bastoncini.

28 aprile ore 17-19 nella Biblioteca Comunale di Cecina, in via Corsini
Enrico Mannari con "Il cuore rosso" ed. Carocci (sarà presente G. Brucciani)

 

09 maggio ore 17-19.30 al Palazzetto dei Congressi
Marco Ferrari "Il partigiano che divenne imperatore" ed. Laterza