Nuovo impianto di illuminazione per la cisterna della Villa Romana del Parco Archeologico San Vincenzino
PARCO ARCHEOLOGICO SAN VINCENZINO

Nuovo impianto di illuminazione per la cisterna della Villa Romana del Parco Archeologico San Vincenzino

Gio, 13 Giugno 2024

Il Commissario Straordinario del Comune di Cecina, Dott.ssa Vincenza Filippi, ha fatto visita alla cisterna della Villa Romana sita nel Parco Archeologico San Vincenzino per verificare l’ultimazione dei lavori al nuovo impianto di illuminazione con lampade al led, secondo il progetto approvato dalla sovrintendenza dei beni archeologici, congiuntamente agli architetti Paolo Danti e Marco Mugnai del Comune di Cecina.

La grande cisterna sotterranea della Villa Romana di San Vincenzino, costituisce una testimonianza delle tecniche utilizzate dai romani per la raccolta delle acque: con una misura di 16 metri per 5, le pareti sono larghe 80 cm e realizzate per mezzo di gettare cementizie che permetteva una capienza di ben 540 metri cubi. Dai tetti della Villa Romana, le acque piovane venivano convogliate, attraverso appositi canali, nella cisterna. Due gallerie, che si dipartono dalla cisterna in direzioni opposte, rendevano disponibile l'acqua, grazie ad un complesso di cunicoli dotati di un sistema di filtraggio e depurazione, per gli ambienti lavorativi e per le terme private.

Il parco archeologico San Vincenzino è aperto dal 1° maggio al 30 settembre ed è visitabile il mercoledì e giovedì dalle ore 17:00 alle 20:00 e il venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00.

Altre immagini
Nuovo impianto di illuminazione per la cisterna della Villa Romana del Parco Archeologico San Vincenzino