Conclusione del Progetto “CecinaCuore”
CECINACUORE

Conclusione del Progetto “CecinaCuore” per il Liceo E. Fermi

Mer, 05 Giugno 2024

Si è concluso il progetto CecinaCuore per l’uso dei defibrillatori, certificazione BLSD, rivolto agli studenti delle classi quinte degli istituti superiori di Cecina.

Il 4 giugno 2024, presso il Liceo E. Fermi sono stati consegnati gli attestati relativi alla certificazione conseguita dai ragazzi che hanno partecipato al progetto. Presente all’iniziativa, il Commissario Straordinario del Comune di Cecina, Dott.ssa Vincenza Filippi, e il Comandante della Polizia Municipale Armando Ore.

Riconoscere precocemente un arresto cardiaco, attivare i soccorsi e mettere in atto le prime manovre rianimatorie con l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico sono stati i contenuti del progetto formativo di “CecinaCuore”, fortemente voluto dal Comune di Cecina per rendere la nostra una città cardioprotetta. La progettualità ha preso vita grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale, la U.O. Educazione e Promozione della Salute ASL Nordovest, l’ufficio scuola provinciale e le direzioni delle rispettive scuole di II grado, con la regia della centrale operativa emergenza urgenza 118.

Hanno consegnato gli attestati agli studenti la coordinatrice del 118, Michela Cavallin, l’infermiere istruttore Stefano Giannaccari, alla presenza della referente educazione alla salute, Nicoletta Cioli e del presidente della Pubblica Assistenza di Cecina, Serena Mulaz.

L’obiettivo di “CecinaCuore” è quello di sensibilizzare ed addestrare gli studenti dell’ultimo anno di superiore al tema della morte improvvisa.

La formazione continua permetterà di inserire ogni anno nel progetto “CecinaCuore” circa 400 nuovi giovani esecutori BLS-D provenienti dal mondo della scuola, che si affacciano alla vita adulta, perché la lotta alla morte improvvisa si vince con i defibrillatori pubblici, ad oggi 45 postazioni pubbliche telemonitorate sul territorio comunale, e otto postazioni mobili in dotazione ai mezzi delle Forze dell’Ordine, ma soprattutto con una comunità consapevole, con cittadini addestrati e formati alle manovre salvavita.

Altre immagini
Conclusione del Progetto “CecinaCuore”
Conclusione del Progetto “CecinaCuore”
Conclusione del Progetto “CecinaCuore”
Conclusione del Progetto “CecinaCuore”
Conclusione del Progetto “CecinaCuore”
Conclusione del Progetto “CecinaCuore”