No sacchi neri
RACCOLTA PORTA A PORTA RIFIUTI #FALLABENE

Divieto di utilizzo dei sacchi neri: non saranno ritirati

Ven, 14 Febbraio 2025
L'ordinanza per migliorare la qualità della raccolta differenziata

L'Amministrazione Comunale di Cecina si è posta l'obiettivo di ridurre la quantità di rifiuto non differenziato, che ha un importante costo di smaltimento, sia economico che per l'ambiente, e migliorare la qualità della raccolta differenziata. 

Firmata un'ordinanza che vieta l'utilizzo dei sacchi neri per il conferimento dei rifiuti.

Perché questa misura?
L'obiettivo è migliorare la qualità della raccolta differenziata e ridurre il rifiuto secco residuo. I sacchi neri o non trasparenti, infatti, impediscono i controlli sulla corretta separazione dei rifiuti e comportano anche gravi anomalie e disfunzioni agli impianti di trattamento dei rifiuti, con declassamento della qualità delle frazioni conferite. Inoltre il conferimento della frazione organica (umido) in sacchi non biodegradabili compostabili comporta gravi anomalie con rischio di mancata accettazione del conferimento da parte della piattaforma di ricezione. Anomalie che incidono gravemente nei complessivi costi di gestione e ciò a discapito dell’intera cittadinanza.
Cosa succede se utilizzo un sacco non conforme?
Gli operatori REA segnaleranno l’anomalia con un bollino informativo, invitando a riprendere il sacco e a conferirlo correttamente i rifiuti nei sacchi idonei forniti. 
Ricorda: Il contenuto del sacco deve essere visibile all’operatore per garantire un servizio efficace e rispettoso dell’ambiente e deve essere utilizzato il corretto contenitore-mastello che garantisce maggior decoro. 

Per i trasgressori prevista una sanzione da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.

La corretta raccolta differenziata inizia con il sacchetto giusto! 
Fare la raccolta differenziata nel modo giusto è fondamentale per rispettare l’ambiente e garantire un riciclo efficace. Ecco le regole essenziali per non sbagliare:

  • Sacco compostabile – per l'organico
  • Vetro – da conferire sfuso nel mastello
  • Multimateriale – sacco trasparente
  • Secco residuo urbano (RUR) – sacco trasparente
  • Carta – nel sacco di carta o cartoni sfusi

RIFORNIMENTO KIT COMUNE DI CECINA:
L' ecosportello del Comune di Cecina si trova

  • Palazzetto dello sport Comunale “Ester e Astrid Frontera” di via Napoli. Tutti i lunedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e tutti i giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30
  • Circolo Arci di San Pietro in Palazzi, ogni terzo martedì del mese dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30